Nel mondo dell'edilizia, il successo di un progetto si misura in sicurezza, efficienza e conformità.
Ma c'è un rischio invisibile che può mettere a repentaglio tutto:
la presenza di ordigni bellici inesplosi nel sottosuolo.
Un rischio che non vedi non significa che non esista.
Ogni cantiere che prevede scavi, per la normativa vigente, ha l'obbligo di valutare questo potenziale pericolo.
Ignorarlo non elimina il rischio, ma lo trasforma in un costo altissimo, fatto di fermi cantiere, ritardi imprevisti e, nella peggiore delle ipotesi, pericoli incalcolabili per i lavoratori.
La valutazione del rischio bellico non è una spesa, ma un investimento nella sicurezza e nella sostenibilità economica del tuo progetto.
Con un'analisi storica e documentale professionale, rendi visibile un pericolo invisibile, trasformando l'incertezza in un piano d'azione chiaro e conforme alla legge.
Sei un professionista che opera nel settore della sicurezza nei cantieri?.
Sai che la tua diligenza si misura anche nella gestione dei rischi.
Oggi, la valutazione del rischio bellico non è un'opzione, ma un preciso obbligo di legge.
La normativa è chiara e vincolante. L'Art. 91, comma 2-bis, del D.Lgs. 81/08, come ribadito dall'Interpello 14/2015, ti impone, in qualità di Coordinatore per la Sicurezza, l'obbligo inequivocabile di valutare il rischio derivante dal possibile rinvenimento di ordigni bellici in ogni cantiere che preveda scavi.
Una buona valutazione del rischio bellico è fondamentale e sufficiente per garantire il rispetto della legge.
L'unica via legalmente riconosciuta per adempiere a questo obbligo è una rigorosa analisi storico-documentale.
Questo studio, basato su fonti ufficiali e scientificamente validato, ti fornisce la prova documentale della tua diligenza professionale, tutelandoti da ogni responsabilità.
Non c'è bisogno di indagini di campo costose e non conclusive se l'analisi storica è ben fatta.
La tua professionalità sta nel sapere che un'analisi documentale accurata ti fornisce la certezza normativa e la base per un progetto sicuro, senza compromessi.
Non lasciare che una dimenticanza normativa metta a rischio il tuo progetto e la tua reputazione.
Adempi al tuo dovere professionale e proteggi il tuo cantiere con la sola cosa che conta: la conformità alla legge.
Dall'incertezza alla pianificazione:
il supporto alla progettazione che ti fa risparmiare tempo e denaro.
Un progetto di successo si costruisce sulla prevenzione, non sulla reazione.
Nel contesto di un cantiere con rischio bellico, questo significa non solo identificare il pericolo, ma progettare in anticipo la sua gestione.
In qualità di professionista con le qualifiche di Architetto, CSP/CSE e Direttore Tecnico BCM, offro un servizio di supporto alla progettazione che va oltre la semplice valutazione.
Il mio ruolo è integrare l'analisi del rischio con una strategia operativa che ti garantisca il rispetto della normativa, la protezione dei lavoratori e l'ottimizzazione di tempi e costi.
I Vantaggi di una Progettazione Anticipata:
Pianificazione su misura:
Basandomi sulla valutazione del rischio, progetto una bonifica bellica mirata e conforme alle Direttive del Ministero della Difesa (GEN-BST 001),
evitando interventi standardizzati e non necessari.
Questo si traduce in un risparmio economico significativo.
Massima Efficienza Operativa:
Una corretta progettazione pre-cantiere riduce al minimo il rischio di fermi-lavoro e ritardi inattesi. La chiarezza delle procedure e la definizione delle responsabilità permettono di avviare il cantiere con un piano d'azione definito e sicuro.
Conformità Normativa:
Il mio supporto tecnico ti aiuta a integrare perfettamente tutte le misure necessarie nel Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC), garantendo che ogni aspetto, dalla valutazione al piano operativo di bonifica, sia conforme al D.Lgs. 81/08 e alle norme vigenti.
Non lasciare che l'incertezza del rischio bellico metta a repentaglio il tuo progetto.
Affidati a un esperto che, grazie a competenze integrate, trasforma un potenziale ostacolo in un processo gestito con efficienza, sicurezza e, soprattutto, a costi ottimizzati.
Contattami per scoprire come una progettazione della bonifica bellica all'avanguardia possa fare la differenza per il tuo cantiere.